Il sabato del MX Nazioni Europee

Proseguono le competizioni a squadre nazionali, che in questo periodo vedono l’Italia tra le squadre protagoniste. Dopo il Supermoto delle Nazioni dello scorso fine settimana a Jesolo, in cui la Maglia Azzurra è arrivata seconda, oggi ad Arco (TN) è iniziato il Motocross delle Nazioni Europee, le cui qualifiche hanno visto impegnati i nostri piloti con due formazioni maschili e altrettante femminili.
Tra i ragazzi, l’Italia ha ottenuto il 2° posto con la squadra A ed il 4° posto con la B. Ivo Monticelli (Italia A) e Filippo Zonta (Italia B) con le loro 250 cc hanno conquistato la 1° e 2° piazza nella manche dedicata ad MX2 e 125. Morgan Lesiardo (Italia A), 7° assoluto, è stato il primo fra le ottavo di litro. Qualche difficoltà in più per Emilio Scuteri e Gioele Palanca (Italia A), che hanno chiuso 8° e 12° nella heat della 85 cc – vinta dal francese Pierre Countournet – mentre Andrea Bonacorsi e Mattia Capuzzo (Italia B) hanno terminato la stessa gara in 14° e 17° posizione. Prima posizione nella classifica generale per la Francia, 3° la Svezia.
Kiara Fontanesi e Francesca Nocera (Italia A) hanno dominato le qualifiche del Motocross delle Nazioni Europee Femminile, realizzando una bella doppietta. Buon 7° posto per Giorgia Montini (Italia B), che al secondo giro ha visto la caduta della sua compagna Floriana Parrini, 14° al traguardo.
La giornata si è conclusa con la presentazione delle squadre avvenuta alle 18.00 in zona podio, al termine della quale il Commissario Tecnico FMI, Thomas Traversini, ha dichiarato: “Per quanto riguarda le squadre A, i ragazzi della MX2 e della 125 sono stati molto bravi mentre un po’ di tensione e qualche errore di troppo hanno condizionato i piloti della 85. Molto bene anche Fontanesi e Nocera; sulla carta sono le favorite ma nelle gare a squadre bisogna sempre fare molta attenzione”. In merito alle squadre B, il Tecnico FMI Giordano Manzoni ha spiegato: “Per i ragazzi vale lo stesso discorso della formazione A mentre la squadra femminile era ben posizionata nei primi chilometri. Poi la caduta di Floriana Parrini, brava a recuperare nel corso della gara, ha leggermente condizionato il risultato finale. I nostri piloti sono pronti e domani faranno del loro meglio”.
Classifica MXoEN maschile
- Francia – 9 punti
- Italia A – 16 pt.
- Svezia – 18 pt.
- Italia B – 29 pt.
- Lettonia – 29 pt.
Classifica MXoEN femminile
- Italia A – 3 punti
- Svezia – 6 pt.
- Russia – 13 pt.
- Danimarca – 15 pt.
- Italia B – 21 pt.
Gli orari di domenica
11.45: MX Nazioni Europee Femminile – Gara 1
12.45: MX Nazioni Europee – Gara 1 (85 cc)
13.45: MX Nazioni Europee – Gara 2 (125 cc + MX2)
15.00: MX Nazioni Europee Femminile – Gara 2
16.00: MX Nazioni Europee – Gara 3 (85 cc)
17.00: MX Nazioni Europee – Gara 5 (125 cc + MX2)