E’ la settimana del Trial delle Nazioni

Manca ormai poco al Trial delle Nazioni: l’evento si tiene da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Tolmezzo, con il Mc Carnico in cabina di regia. Le 23 squadre, in rappresentanza di quattro continenti, arriveranno in Friuli venerdì, quando sarà aperto il paddock, situato nel centro di Tolmezzo. L’indomani si svolgeranno le verifiche amministrative e si potrà accedere all’area di allenamento, con l’ispezione dei piloti alle zone controllate. Alle 18 la sfilata delle squadre in centro a Tolmezzo, quindi la presentazione delle nazionali.

Dalle 8.30 di domenica il clou, col via della gara: si parte da piazza XX settembre e sono tre gli ambiti in cui si svilupperà la prova iridata. Le Zone sono tutte vicine tra loro e sono raggiungibili grazie a un bus navetta, messo gratuitamente a disposizione dagli organizzatori (da piazza XX settembre). L’ambito A, dove saranno allestite sei zone controllate, si troverà a Rio Confine (ex polveriera di Pissebus): tre zone saranno all’interno dell’alveo del Rio confine, le altre tre più a monte. L’ambito B sarà allestito a Ponte del Merlo, lungo la strada comunale Tolmezzo Illegio. Ci saranno quattro zone controllate, di cui due a valle della vecchia strada sterrata che collegava Illegio e due a monte. L’ambito C, infine, sarà a Pracastello-Rio Cascina: cinque le zone controllate, due artificiali nell’ex colonia a Pracastello e tre lungo il Rio Cascini.

Il percorso si dovrà ripetere per due volte. Le premiazioni saranno previste attorno alle 15.  L’evento godrà del sostegno della Regione Fvg e di Promoturismo, del Comune di Tolmezzo, della Comunità di Montagna della Carnia, del Bacino Imbrifero Montano e della Camera di Commercio di Pordenone-Udine.

Stoffa da Campioni